Un vero vino di tendenza, tanto da essere diventato un bestseller internazionale, soprattutto nei mercati di USA e Gran Bretagna.
Quest’uva di origine borgognona ben si è adattata al clima altoatesino così come ai suoi terreni. Qui ha di fatto trovato la sua seconda casa diventando nel frattempo la varietà più coltivata.
Entusiasma per freschezza, acidità e per un finale piacevole e lungo.
- giallo paglierino con leggere venature verdognole
- profumi fortemente improntati al frutto, in particolare pera e mela
- morbido, fine ed elegante
Località: diversi vigneti dei Comuni di San Michele e Caldaro
Vinificazione: fermentazione e parziale svolgimento della malolattica in tini d’acciaio.